Offerta Assicurazioni

Consulenza

PERCHÉ SCEGLIERE AUDACIA. 

Da oltre 20 anni operiamo con professionalità, determinazione ed efficienza nell’ambito dell’information technology per il mercato bancario e assicurativo.

Ambiti che richiedono particolare precisione, preparazione ed esperienza, che risiedono in Audacia.

Leggi tutto

Progetti


< >
  • 18 Giu

    PROGETTO ANTIFRODE (2008-2009).

    No Comments
    “Un investimento per il futuro.” Di Barbara Franceschi. Si tratta di un progetto che nasce dalla volontà di Audacia, non commissionato da alcun cliente specifico, come...
  • 18 Giu

    PROGETTO SINISTRI PER CARIGE (2003-2004).

    No Comments
    “Il primo cliente non si scorda mai”. Di Valter Chirio. Il nostro primo cliente, come Audacia, è stato Carige Assicurazioni.  Insieme abbiamo affrontato il cambio di...
  • 14 Giu

    PROGETTO START UP NOVIT (2007-2010)

    No Comments
    “Un progetto temerario.” Di Barbara Franceschi. Siamo stati chiamati da Novit Assicurazioni prima dell’autorizzazione all’emissione delle polizze e abbiamo scommesso insieme su questo progetto. Un lavoro...
  • 14 Giu

    PROGETTO ROLL OUT (2013 – Oggi).

    No Comments
    “Il nostro impegno per la formazione: semplificare”. Di Barbara Franceschi. Roll Out è il nostro progetto di formazione studiato per le compagnie di assicurazione, utile quando...
  • 14 Giu

    PROGETTO SOCIAL DATA (2014 – Oggi)

    No Comments
    “La nostra Intelligenza sociale”. Di Barbara Franceschi. “L’esperienza che abbiamo potuto maturare sul campo ci ha resi sensibili su un argomento molto moderno e innovativo: l’analisi...

 

GTWAY

PERCHÉ SCEGLIERE GTWAY. 

  • Per le sue funzioni specifiche volte al monitoraggio dei flussi processati in input e in output attraverso pagine web intuitive.
  • Per la gestione dei flussi in formato testa, dettaglio, coda, con gestione automatica configurabile di aggregazioni e splitting in base a modelli prestabiliti.
  • Per la possibilità di controllare le informazioni contenute sugli elementi di dettaglio
    con eventuale applicazione delle primitive di calcolo e confronto con informazioni presenti sui record di testa o coda.
Leggi tutto

LE AGENZIE ASSICURATIVE SI RINNOVANO.

B.BOX è una soluzione telematica all’avangardia progettata per compagnie di assicurazione, basata su dispositivi di tracciamento GPS.

I modelli proposti da Audacia garantiscono affidabilità, accuratezza del dato e durata certificate da referenze con grandi volumi di utilizzo. La soluzione prevede un’assistenza tecnica qualificata, servizi professionali di formazione e una piattaforma dedicata.


CON “CRESCI ITALIA” CRESCE LA PERSONALIZZAZIONE DELLE ASSICURAZIONI.

“Cresci Italia” è il decreto legge 1/2012 sulle liberalizzazioni. Tale decreto prevede vantaggi per chi installa a bordo dell’auto la scatola nera: un dispositivo di tracciamento GPS che può essere utilizzato nella prevenzione delle frodi legate agli incidenti, consentendo di controllare il comportamento dell’assicurato durante la guida e di ricostruire con precisione come è avvenuto un incidente.
“Cresci Italia” rappresenta un’opportunità per le Compagnie Assicurative che potranno diversificare la propria offerta, introducendo nuove soluzioni assicurative personalizzate, oltre a disporre, grazie all’introduzione della telematica onboard, di una piattaforma per l’offerta di servizi a valore aggiunto basati sulla localizzazione.

QUALI INFORMAZIONI RACCHIUDE BBOX?

Dati sulla guida e profilo di rischio.

Le domande chiave sullo stile di guida del Cliente sono:

  • posizioni: dove guida?
  • velocità e accelerazione/decelerazione: come guida?
  • percorrenza: quanto guida?

Le scatole nere, dispositivi GPS “intelligenti”, sono in grado di registrare e trasmettere dati telematici rilevanti quali coordinate di posizione, velocità, parametri di veicolo (motore acceso/spento, airbag) per registrare ed elaborare i dati in base alle regole di definizione dei profili di rischio proprie di ciascuna Compagnia.

È così possibile offrire soluzioni personalizzate di assicurazione RC auto, aumentare la competitività della propria offerta ed implementare nuovi modelli pay-per-use o pay-as-you-drive.

Crash report.

Report di ricostruzione dell’evento di crash con indicazione dei parametri di:

  • ubicazione.
  • velocità.
  • decelerazione prima, durante e subito dopo l’evento.

Verifica antifrode.

Servizi di Intelligence Antifrode a supporto della gestione del sinistro. Integrazione dei flussi informativi nei confronti dell’assicurazione atti ad evidenziare probabilità di frodi grazie a:

  • analisi dei dati di crash.
  • analisi dei dati riferiti alle parti coinvolte nel sinistro.
  • analisi delle informazioni provenienti dal modello Social Data di Amaltea.

Servizi aggiuntivi.

  • SVR (Stolen Vehicle Recovery).
  • Blocco motore da remoto.
  • Check dei Km.

Applicazioni End User.

Interfacce applicative fruibili via web, smartphone e tablet per l’accesso da parte dell’end user ai dati di localizzazione.


 B.BOX General.

Una soluzione telematica versatile.

Molti strumenti della nostra vita quotidiana possono essere dotati di black box, dalla macchinetta del caffè fino alla bicicletta. La soluzione General permette la gestione di questi dispositivi, i quali a volte necessitano di piattaforme di utilizzo semplici ed essenziali e di monitoraggio minimo.
Audacia è dotata di un proprio framework di base adattabile alle esigenze, di entità contenuta e complessità modulabile, mantenendo inalterata la qualità e la precisione del dispositivo fisico.

CI SIAMO FATTI GRANDI, PER I NOSTRI CLIENTI.

L’entusiasmo, l’esperienza, le sfide affrontate sul campo, sono solo alcuni degli elementi che ci hanno permesso di crescere e di diventare degli specialisti nel nostro campo.
Ed è, anche in questo caso, la nostra voglia di andare oltre, che ci ha portati a creare un nuovo settore dedicato al Project Management. La nostra esperienza e la nostra consulenza al servizio dei vostri progetti.

Consulenza, supporto pratico ai progetti, formazione.

Il nostro contributo è finalizzato ad aiutare i nostri clienti al raggiungimento dei loro obiettivi e alla creazione di valore aggiunto. Questo risultato viene ottenuto affrontando la gestione dei progetti con una buona conoscenza delle metodologie e delle consapevolezze legate ai principi del Project Management:

 

I nostri obiettivi

  • conoscenza delle tecniche e dei processi alla base del successo delle iniziative progettuali.
  • conoscenza delle competenze manageriali e dei “soft skill”, indirizzati al cambiamento voluto.
  • conoscenza degli strumenti e delle tecnologie a disposizione del project manager e dell’efficacia della sua gestione.